Prima Pagina

Il Punto di Beppe Gandolfo

USPI

USPI

Quotidiano associato Unione Stampa Periodica Italiana

L’INTERVISTA / Il vicesindaco di Cuneo, Serale: “Dal 2022 tre anni di grande impegno. La città si è rinnovata” Leggi

Luca Serale nell'ufficio dell'Assessorato ai Lavori Pubblici

L’esponente della Giunta Manassero ripercorre le tappe del percorso portato avanti dall’Amministrazione e annuncia per il 2026 nel capoluogo l’incontro internazionale delle città sedi di stabilimenti Michelin

Iren amplia il suo perimetro? Lo Russo: “Auspico altre operazioni come Egea" Leggi

Il sindaco in Toscana ha raccolto l’interesse di diversi amministratori di entrare nella multiservizi. E rivendica operazione Mht: “Valore delle quote di Città Metropolitana incrementate del 20%"

Venti giorni alla prima campanella: calendario e novità dell'anno scolastico alle porte Leggi

Il 10 settembre la ripresa delle scuole in Piemonte

Ritorno sui banchi il 10 settembre in Piemonte e in altre tre regioni. Tra le novità il divieto di utilizzo degli smartphone durante l'orario scolastico anche nelle scuole superiori e la riforma dell’esame di Maturità

Che tempo fa

Cronaca

La Questura ordina la chiusura di due locali pubblici a Cuneo e Dronero

La Questura ordina la chiusura di due locali pubblici a Cuneo e Dronero

Fermo temporaneo per l’«assidua frequentazione» di soggetti pregiudicati

Eventi

Monticello è pronta a fare festa con il patrono San Felice

Monticello è pronta a fare festa con il patrono San Felice

Dal 25 agosto al 7 settembre giornate dense di aperitivi, street food e concerti

Politica

Elly Schleyn con accanto la cuneese Chiara Gribaudo

A Bra, domenica 7 settembre, la prima volta di Elly Schlein nel Cuneese

La segretaria nazionale del Partito Democratico non potrà eludere i casi di Cuneo e della Regione Piemonte con uno sguardo alle politiche nazionali del 2027, quando il suo braccio destro in provincia, Chiara Gribaudo, dovrà lasciare avendo raggiunto...

Attualità

L'Arcivescovo emerito Cesare Nosiglia ricoverato all'ospedale Gradenigo

L'Arcivescovo emerito Cesare Nosiglia ricoverato all'ospedale Gradenigo

Il prelato sarebbe ricoverato per problemi respiratori ma non sarebbe in pericolo di vita

Scuole e corsi

“Officina Collega-Menti”: al via le iscrizioni al doposcuola a Chiusa di Pesio

“Officina Collega-Menti”: al via le iscrizioni al doposcuola a Chiusa di Pesio

Un progetto educativo diffuso su tutto il territorio, pensato per sostenere le famiglie e accompagnare la crescita dei più giovani

Al Direttore

"Sant'Anna di Valdieri, da 36 anni ricordiamo Elena del Montenegro unendo tutti"

"Sant'Anna di Valdieri, da 36 anni ricordiamo Elena del Montenegro unendo tutti"

Alberto Casirati risponde al sindaco: "L'Associazione Regina Elena è apolitica e apartitica, accogliamo partigiani e onoriamo tutte le vittime. Quest'anno presenti 11 comuni"

Economia

Guadagnare con la ripresa di DOGE: i possessori si riversano nel cloud mining di BJMINING

Di recente, a causa di cambiamenti politici e correzioni di mercato, il mercato delle criptovalute ha subito un breve calo.

Solidarietà

Massimiliano Manco con la famiglia in un momento felice

Farinél- Non cada nel vuoto l’appello ad aiutare Massimiliano e la sua famiglia

Pochi giorni prima di Ferragosto al nostro Farinél è arrivato l’appello disperato di Cinzia, la moglie di Massimiliano, un artigiano del nostro territorio colpito da una rottura di aneurisma ed emorragia cerebrale che lo ha reso disabile al 100%

Agricoltura

Immagine di repertorio

Coldiretti Cuneo: al via la vendemmia tra qualità e sfide per il settore

In anticipo rispetto alla media stagionale. Bene la qualità, ma pesano dazi USA e incognite per il comparto

Sport

Manuel Revelli

Alla scoperta del deltaplano con Manuel Revelli, pluricampione iridato con la Nazionale

Il pilota di Cervasca: “È stata una grande stagione. Il prossimo anno Europei e nel 2027 i Mondiali in Brasile”

I più letti della settimana

Morti sul lavoro nel primo semestre 2025: Cuneo la seconda provincia in Piemonte per incidenza e con sette vittime

Morti sul lavoro nel primo semestre 2025: Cuneo la seconda provincia in Piemonte per incidenza e con sette vittime

È quanto emerge dai dati registrati dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega, che classifica la Granda in zona rossa e il Piemonte in arancione con 40 vittime e un'incidenza del 15,6

Adnkronos - Ultim'ora

Kirghizistan, tragedia sul Pik Pobeda: "Morto alpinista italiano"

Kirghizistan, tragedia sul Pik Pobeda: "Morto alpinista italiano"

Ultim'ora

(Adnkronos) - Un alpinista italiano ha perso la vita sul Pik Pobeda (7.439 m), anche noto come Picco della Vittoria, la vetta più alta della catena del Tian Shan, al confine tra Kirghizistan e Cina. La notizia è stata data dai media kirghisi e...

Le prime dal territorio

Cuneo e Valli

Confermata l'allerta gialla:  temporali sull’intera regione,  molto forti sulle valli Belbo e Bormida

Confermata l'allerta gialla: temporali sull’intera regione, molto forti sulle valli Belbo e Bormida

Precipitazioni attese sull’intera provincia. Graduale attenuazione da domani, bel tempo venerdì

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium